LAMPUGNANO (QT8), origini antiche e piccolo scrigno d’arte
SOMMARIO Una delle più note stazioni del metrò è stata anche uno dei comuni più antichi della Grande Milano: il...
SOMMARIO Una delle più note stazioni del metrò è stata anche uno dei comuni più antichi della Grande Milano: il...
"Storie e storie degli antichi borghi milanesi" di Edo Bricchetti e AAVV e, in contemporanea, "Almanacco milanese per l'anno 2023"...
SOMMARIO Ecco com'erano, dov'erano e come sono oggi le sedi municipali degli 11 Comuni aggregati a Milano nel 1923. In...
SOMMARIO Quinto Romano, chiamato così perché distante 5 miglia romane dal centro di Milano, è collocato in zona strategica. Era...
Piazza Belloveso completamente ristrutturata dal Comune: via le auto, isola pedonale, più alberi e arredo elegante. E la chiesa di...
A cura del Centro Studi Periferie - CPM - Per segnalare, aggiornare e recensire i vostri libri scrivete a: info@lagrandemilano.it periferiemilano@gmail.com...
L'unica donna che scriva di storia di borghi milanesi (Lorenteggio, San Cristoforo e Barona) PAOLA BARSOCCHI è milanese del 1950,...
"Lo storico di Villapizzone" Sono nato a Milano nel 1953 e sono cresciuto ascoltando i racconti dei nonni materni sulla...
SOMMARIO Trenno è stato uno dei Comuni più antichi della Grande Milano, tale fin dal 1257. Non solo: fu anche...
SOMMARIO Nel territorio che apparteneva ai Corpi Santi non sono molte le testimoniante rimaste di quel mondo bellissimo, così gremito...