La Grande Milano
  • Home
  • Chi Siamo
  • CENTRO DI DOCUMENTAZIONE
  • AUTORI
  • Contatti
  • Borghi e Comuni
  • Home
  • Chi Siamo
  • CENTRO DI DOCUMENTAZIONE
  • AUTORI
  • Contatti
  • Borghi e Comuni
No Result
View All Result
La Grande Milano
No Result
View All Result

“Villa Trotti Bentivoglio”

“Villa Trotti Bentivoglio”

Villa Trotti Bentivoglio, demolita dopo una lunga condizione di degrado

Municipio 9

“Villa Trotti Bentivoglio”

Sergio Bernasconi

Niguarda

Raccolto Edizioni

2007

Purtroppo stiamo parlando di una villa storica demolita recentemente per far posto un intervento di pretta speculazione edilizia. Il libro è del 2007, quando ancora si pensava di poterla recuperare.

Dopo la significativa prefazione, il volume è suddiviso in due parti fondamentali. La prima è una ricca e dettagliata ricostruzione storica degli avvenimenti che ruotano attorno alla famiglia Trotti partendo dal XII secolo fino ai primi del Novecento. Al di là delle notizie relative alla famiglia Trotti questa prima parte è “inevitabilmente” interessante perché intrecciata alle vicende storiche della nostra Milano, del nostro territorio, sino a toccare episodi, battaglie, rapporti politici ed economici che hanno fatto la storia d’Europa. La seconda parte è dedicata all’analisi storico architettonica della Villa Trotti di Niguarda e dei suoi annessi. Vi sono riprodotte, oltre ad immagini relative all’attuale stato di conservazione, 13 tavole progettuali, realizzate dall’architetto Luca Barbieri, che danno la prospettiva del recupero. Sempre in questa parte troviamo la descrizione dettagliata degli immobili in questione e un intervento dell’architetto Maurizio Spada dell’Istituto Uomo e Ambiente, che mette l’accento sull’impatto sociale di un recupero storico così importante.

Il volume, come è nello stile dell’editore, è arricchito da un cospicuo e ricercato apparato iconografico e impreziosito da alcune riproduzioni di raffinate matite e acquerelli di Sergio Bernasconi.

Nota Urbanfile: “Noi avremmo preferito perlomeno venisse salvata e riqualificata (quel che resta) della villa Trotti, integrandola magari col nuovo progetto, creando un centro culturale per il quartiere, una piazza e nuove abitazioni, affiancate ad un giardino pubblico”. 

Previous Post

“Affori & Uniti va in città. Dergano, Bovisa, Affori, Bruzzano”

Next Post

“Niguarda e dintorni. Dai Corpi Santi al Municipio Nove”

Categorie

  • AFFORI
  • Appuntamenti
  • Assiano
  • AUTORI
  • BAGGIO
  • Boldinasco
  • Borghi e Comuni
  • Bruzzano e Dergano
  • Cascina Linterno
  • Casoretto
  • Castellazzo
  • Cavriano e San Gregorio Vecchio
  • CENTRO DI DOCUMENTAZIONE
  • CHIARAVALLE
  • Cimiano
  • CORPI SANTI
  • CRESCENZAGO
  • Figino
  • Figino
  • Fiumi e corsi d'acqua
  • Garegnano
  • GORLA
  • GRECO
  • I borghi antichi oggi
  • LAMBRATE
  • Lampugnano
  • Lorenteggio
  • Macconago
  • MUSOCCO
  • NIGUARDA
  • Ortica
  • Parco Forlanini
  • PRECOTTO
  • Quarto Oggiaro
  • Quinto Romano
  • Rogoredo
  • Roserio
  • San Siro alla Vepra
  • Segnano
  • Selvanesco
  • TRENNO
  • TURRO
  • Vialba
  • Villapizzone
No Result
View All Result
© 2023 www.mcaservizi.it.
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • CENTRO DI DOCUMENTAZIONE
  • AUTORI
  • Contatti
  • Borghi e Comuni

© 2023 www.mcaservizi.it.