La Grande Milano
  • Home
  • Chi Siamo
  • Immagini
  • Autori e Libri
  • Contatti
  • Borghi e Comuni
  • Home
  • Chi Siamo
  • Immagini
  • Autori e Libri
  • Contatti
  • Borghi e Comuni
No Result
View All Result
La Grande Milano
No Result
View All Result

Il centro storico di NIGUARDA cambia volto e torna a nuova vita

Il centro storico di NIGUARDA cambia volto e torna a nuova vita

Piazza Belloveso sistemata, sullo sfondo la chiesa di San Martino, XIII-XVII sec.

Piazza Belloveso completamente ristrutturata dal Comune: via le auto, isola pedonale, più alberi e arredo elegante. E la chiesa di San Martino spicca con la sua bianca facciata come un tempo…

Piazza Belloveso come si presenta oggi e com’era prima

Piazza Belloveso, dedicata al principe celtico dei Biturgi Cubi che ha fondato un villaggio “in mezzo alle terre”, (nome latino Mediolanum) è diventata una bella piazza di Niguarda. Lavori di sistemazione del verde e di ristrutturazione dello spazio le hanno dato un nuovo volto. Fino a qualche mese, la piazza fa conteneva un giardino con ampie chiazze di terra spelacchiata, con pochi alberi e arredo vecchio, vecchissimo; intorno, le auto parcheggiate abitualmente sui marciapiedi, tanto da rendere difficoltoso il transito ai pedoni; isola pedonale inesistente, lo sguardo prospettico verso la storica chiesa umiliato da squallore, incuria, disinteresse. Tale piazza sgangheratissima era pur sempre attigua all’ampio sagrato del secolare tempio dedicato a San Martino.

La “Curt di Gerusa” e il ponticello sul Seveso nel primo Novecento 

Sappiamo bene quanto quest’ultimo (un altro gallo) fosse protettore dei poveri e povera è sempre stata questa stessa chiesa senza pretese, priva di importanti opere artistiche ma proprio per questo da rispettare, perché parla del basso tenore di vita un tempo tipico dell’area Niguarda, dove peraltro le opere di pregio non mancano, come per esempio la sala del Tiepolo nella non lontana villa Clerici.

Delle diverse chiese presenti a Milano dedicate a san Martino (almeno tre e tutte nei borghi: Greco, Lambrate, Villapizzone, più oratori sparsi) questa è la più sobria. Risale al XIII secolo; nel XVII secolo, dopo la peste del 1631, fu rifatta e ampliata e anche nei secoli successivi vi furono dei lavori di continua sistemazione e abbellimento, sempre con la partecipazione di tutta la comunità parrocchiale. Le decorazioni interne sono degli anni ’60 del Novecento. Insomma, è un po’ il duomo di Niguarda, ci ha messo secoli per arrivare alla forma attuale.

Scuole comunali con lo stemma del Comune di allora

Davanti alla chiesa si apriva il borgo, molto pittoresco. Si avvaleva della “Curt di Gerusa” con la “Trattoria Corona”, di cui esistono fotografie che qui pubblichiamo, datate primi decenni del ‘900. Subito dopo c’era un ponticello sul fiume Seveso, mentre più avanti c’era e c’è tutt’ora la scuola elementare costruita quando Niguarda era un Comune. Tutto, eccetto la scuola, che addirittura riporta lo stemma di Niguarda, è stata demolito, ahinoi.

La restituzione della piazza alla dignità a cui ha diritto attenua le ferite del tempo e dell’incomprensione. Ora il giardino è un luogo piacevole dove passarci. E tra l’altro è stato pure ingrandito.

L’inaugurazione della piazza messa a nuovo
Previous Post

Antichi borghi di Milano: ECCO I LIBRI

Next Post

Iniziative in calendario DA MARZO A MAGGIO 2023

Categorie

  • Appuntamenti
  • Assiano
  • Autori e Libri
  • Baggio
  • Boldinasco
  • Borghi e Comuni
  • Cascina Linterno
  • Casoretto
  • Castellazzo
  • Cavriano e San Gregorio Vecchio
  • Chiaravalle
  • Cimiano
  • Corpi Santi
  • Crescenzago
  • Garegnano
  • Gorla
  • Greco
  • I borghi antichi oggi
  • Immagini
  • Lambrate
  • Lorenteggio
  • Macconago
  • Musocco
  • Niguarda
  • Ortica
  • Parco Forlanini
  • Precotto
  • Quarto Oggiaro
  • QUINTO ROMANO
  • Rogoredo
  • Roserio
  • San Siro alla Vepra
  • Selvanesco
  • Trenno
  • Turro
  • Vialba
  • Villapizzone
No Result
View All Result

Categorie

  • Borghi e Comuni
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Forum
  • Home 1
  • Pagina di esempio
  • WP File download search

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Immagini
  • Autori e Libri
  • Contatti
  • Borghi e Comuni

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.