La Grande Milano
  • Home
  • Chi Siamo
  • Immagini
  • Autori e Libri
  • Contatti
  • Borghi e Comuni
  • Home
  • Chi Siamo
  • Immagini
  • Autori e Libri
  • Contatti
  • Borghi e Comuni
No Result
View All Result
La Grande Milano
No Result
View All Result

Ferdinando Scala

Ferdinando Scala

«Il Prof. della Martesana»

 Ferdinando Scala, classe 1943, proveniente dalle lagune del Basso Friuli, a 17 anni si guadagna da vivere nel Nord Italia come tipografo. Nel frattempo frequenta la Facoltà di Pedagogia dell’Università Cattolica di Milano. A 23 anni entra nelle Redazioni Garzanti, dove partecipa all’esecuzione delle Grandi Opere che hanno contrassegnato il periodo dagli anni 1960 al 1990: le famose Garzantine, i grandi Dizionari di Italiano, Francese, Inglese, Tedesco, la grande narrativa. Nel frattempo concilia l’attività professionale con l’impegno sociale, che lo vede ancora oggi tra i
fondatori e gli animatori del Comitato di Quartiere Precotto. 

Ma scrive anche ponderose storie sui quartieri, come quelle riguardanti i borghi di Precotto, di Cimiano, di Crescenzago. Tuttavia, ciò che egli intende lasciare in eredità ai giovani è la sua attività professionale. Per questo motivo fonda, a metà degli anni ‘80, la Scuola di Editoria, oggi divenuta uno dei migliori Master dell’Università Cattolica di Milano. 

PUBBLICAZIONI a cura di Ferdinando Scala

EDIZIONI MAGGIORI E FORMATO NORMALE

CIMIANO

  • Storia di Cimiano e della Parrocchia di San Gerolamo Emiliani

Congregazione Sacra Famiglia di Nazareth, 2007

  • Cimiano, Feltre, Rombon e Lambrate

Graphot Editrice 2016

  • 1992-2017. 25 anni a Milano della Congregazione Sacra Famiglia di Nazareth fondata da San Giovanni Piamarta

Edizione Grafiche Artigianelli Brescia 2017

CRESCENZAGO

Crescenzago e via Padova

A cura di L.Marabelli, F.Ornaghi, F.Scala, D.Schiannini

Graphot Editrice 2017

Corpo Musicale di Crescenzago. 1897-2017: 120 anni della divisa

Ferdinando Scala

Edizioni Corpo Musicale di Crescenzago 2017

San Giuseppe dei Morenti in Milano

A cura di F. Scala, don Gabriele Spinelli, Silvio Silvi

Edizioni CdG 2021

PRECOTTO

  • Precotto e Villa nel ‘900

Associazione Villa San Giovanni 2005, 2008

  • Precotto, Villa e il Regio Viale per Monza. Storia, fatti e misfatti di un borgo antico

Ferdinando Scala

Graphot Editrice 2015

  • Ritrovo Giovanile Precotto. Una presenza educativa nel quartiere

Edizione RGP 2017

  • Storia della Cooperativa San Filippo Neri. Cento anni di un’impresa sociale per le famiglie di Precotto (1919-2019)

Ferdinando Scala

Edizione Coop. San Filippo 2019

  • Il mio quartiere si chiama Precotto

A cura di F.Scala, G.Baderna, G.Croce

Edizione Ass. Genitori Attivi 2021

FORMATO MINORE

CIMIANO

  • 1965-2015. Chiesa di San Gerolamo Emiliani in Cimiano. Soria di una chiesa e di un quartiere

Ferdinando Scala

Edizioni Arti, Prescia, 2014

CRESCENZAGO

  • L’Istituto Infantile di Crescenzago

Achille Valle

2014

Previous Post

Roberto Visigalli

Next Post

I fratelli Bianchi

Categorie

  • Appuntamenti
  • Assiano
  • Autori e Libri
  • Baggio
  • Boldinasco
  • Borghi e Comuni
  • Cascina Linterno
  • Casoretto
  • Castellazzo
  • Cavriano e San Gregorio Vecchio
  • Chiaravalle
  • Cimiano
  • Corpi Santi
  • Crescenzago
  • Garegnano
  • Gorla
  • Greco
  • I borghi antichi oggi
  • Immagini
  • Lambrate
  • Lorenteggio
  • Macconago
  • Musocco
  • Niguarda
  • Ortica
  • Parco Forlanini
  • Precotto
  • Quarto Oggiaro
  • QUINTO ROMANO
  • Rogoredo
  • Roserio
  • San Siro alla Vepra
  • Selvanesco
  • Trenno
  • Turro
  • Vialba
  • Villapizzone
No Result
View All Result

Categorie

  • Borghi e Comuni
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Forum
  • Home 1
  • Pagina di esempio
  • WP File download search

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Immagini
  • Autori e Libri
  • Contatti
  • Borghi e Comuni

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.