La Grande Milano
  • Home
  • Chi Siamo
  • CENTRO DI DOCUMENTAZIONE
  • AUTORI
  • Contatti
  • Borghi e Comuni
  • Home
  • Chi Siamo
  • CENTRO DI DOCUMENTAZIONE
  • AUTORI
  • Contatti
  • Borghi e Comuni
No Result
View All Result
La Grande Milano
No Result
View All Result

In più Municipi: “Milano, il patrimonio dimenticato in due volumi”

Le origini intorno al Bosco della Merlata (I)

Mappa di Milano e dintorni, inizio XVII secolo, di Giovanni Battista Clarici

In più Municipi

“Milano, il patrimonio dimenticato”, I e II volume

Borghi ducali, antiche cascine, arte, storie

Roberto Schena

Magenes Editoriale

2020

 

In questi due volumi, l’Autore ci racconta numerose storie, solo apparentemente marginali, relative ai borghi, da cui però nascono conseguenze o deduzioni che hanno coinvolto la città intera. Intingendo la penna nella sua inconfondibile vis polemica, egli ci racconta storie non ufficiali, magari leggendarie, di cui siamo autorizzati a dubitare, se le prove raccolte non ci convinceranno, ma che ci pongono l’eterno dilemma: la storia è sempre scritta solo dai vincitori?

In controluce, da questi racconti esce anche una Milano in cui i borghi foranei (un tempo esterni, ora integrati) rivestivano particolare interesse politico, oltre che culturale e artistico: questo rilancia il problema del decentramento ai nostri giorni. In effetti, pare che l’autore racconti il passato per narrarci il presente, tanto il suo linguaggio è sferzante.

I due volumi sono divisi in aree a partire dai borghi ducali e a seconda dell’influenza sociale e religiosa ivi esercitata: umiliati, cistercensi e certosini (che possedevano nei secoli andati gran parte delle terre in questione), poi ville, corsi d’acqua e chiese. Borghi citati nel primo volume: Assiano, Garegnano, Chiaravalle. Macconago, Ronchetto sul naviglio, Monluè, con le fotografie di Andrea Cherchi. Nel secondo volume: Morivione, Selvanesco, Macconago, Corpi Santi, Porta Nuova, Bovisa, Santa Maria al Fonteggio, Lorenteggio e altri ancora. 

Previous Post

Anche il Comune più importante divenne “periferia” (II)

Next Post

La mappa della Grande Milano con i confini dei borghi antichi

Categorie

  • AFFORI
  • Appuntamenti
  • Assiano
  • AUTORI
  • BAGGIO
  • Boldinasco
  • Borghi e Comuni
  • Bruzzano e Dergano
  • Cascina Linterno
  • Casoretto
  • Castellazzo
  • Cavriano e San Gregorio Vecchio
  • CENTRO DI DOCUMENTAZIONE
  • CHIARAVALLE
  • Cimiano
  • CORPI SANTI
  • CRESCENZAGO
  • Figino
  • Figino
  • Fiumi e corsi d'acqua
  • Garegnano
  • GORLA
  • GRECO
  • I borghi antichi oggi
  • LAMBRATE
  • Lampugnano
  • Lorenteggio
  • Macconago
  • MUSOCCO
  • NIGUARDA
  • Ortica
  • Parco Forlanini
  • PRECOTTO
  • Quarto Oggiaro
  • Quinto Romano
  • Rogoredo
  • Roserio
  • San Siro alla Vepra
  • Segnano
  • Selvanesco
  • TRENNO
  • TURRO
  • Vialba
  • Villapizzone
No Result
View All Result
© 2023 www.mcaservizi.it.
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • CENTRO DI DOCUMENTAZIONE
  • AUTORI
  • Contatti
  • Borghi e Comuni

© 2023 www.mcaservizi.it.